Image may be NSFW.
Clik here to view.Quando pubblicai le foto del matrimonio di Cara e Charles (che appena sfornate mi sembravano bellissime e ho passato una settimana buona a darmi pacche sulle spalle tutta piena di me, mentre adesso più le guardo più penso “meh”) qualcuno di molto morbidoso mi chiese di realizzare un tutorial sulla post produzione che avevo utilizzato, quindi eccomi qui a provarci; prima però, devo fare un paio di premesse.
- Ho post prodotto la prima foto e il risultato mi piaceva. Ma siccome sono andata a tentativi, tenete conto del fatto che potrebbero anche esserci dei passaggi grossomodo inutili o che apportano modifiche impercettibili. Io ce li metto lo stesso.
- Per poter dare la stessa post produzione a tutte le foto ho creato un’azione dei vari passaggi in modo da non dimenticarmene nessuno e non fare casini, ma spesso e volentieri ho dovuto eliminarne due o tre (o aggiungerne di altri) a seconda della luminosità e dei colori della foto.
- Per la completa comprensione del tutorial, tenete a mente cos’è un livello di regolazione e come si crea (è un livello nel quale è presente solo l’effetto che apportate e nient’altro, nessuna immagine. Si crea andando su Layer/New adjustment layer oppure cliccando su questo simbolino nella parte bassa della finestra dei livelli. Adesso sapete come si fa quindi ogni volta che dirò ‘create un nuovo livello di regolazione’ non dovrete confondervi/impanicarvi/gettarvi dalla finestra).
Bene, iniziamo. Sarà veloce e indolore.
Duplicate il livello Background e nascondete l’originale (cliccando sull’occhietto a sinistra del livello). Poi vi dirò perché.
Alla mia foto come prima cosa ho ritenuto necessario aumentare un po’ i contrasti giocando con le curve. Vedete voi se è il caso di fare la stessa cosa.
Duplicate nuovamente il livello e impostate il metodo di fusione su Moltiplica (Multiply) con opacità al 30% e con una gomma molto grande (quanto tutta la parte centrale della foto) cancellate il centro. Questo serve solo a vignettare.
Create un nuovo livello di regolazione Bilanciamento Colore (Color Balance) e impostate le palette come da figura:
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Create un nuovo livello di regolazione Colore Selettivo (Selective Color, queste traduzioni come potete constatare sono essenziali). Dal menu a tendina dei colori selezioniamo il grigio (Neutrals) e impostiamo le varie palette così: Ciano 0, Magenta -3, Giallo -2, Nero +2.
Modifichiamo anche le palette del colore nero (dal menu a tendina) e impostiamole così: Ciano -13, Magenta -10, Giallo -20 e Nero +10.
Se questo passaggio vi confonde speditemi un piccione viaggiatore, ma per chi ha un po’ di dimestichezza con photoshop non dovrebbe essere difficile.
Create un nuovo livello di Bilanciamento Colore e impostatelo più o meno così:
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Create un nuovo livello di regolazione Livelli e impostate i 3 Colori del menu a tendina in questo modo:
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Questo schemino di colori ricordo di averlo estrapolato preciso preciso da un’action millenni fa. Ah, che bello internet!
Andate adesso a riprendere il livello di base (quello ancora visibile, non quello nascosto), duplicatelo e portatelo in cima a tutti gli altri livelli di regolazione. Andate su Image/Adjustment/Desaturate e poi impostate il metodo di fusione su Screen (Scolora, qua ci voleva) e l’opacità al 30%.
Duplicate quest’ultimo livello in bianco e nero e impostate il metodo di fusione su Soft Light (Luce soffusa) e l’opacità al 50%.
TADAAAAA! Teoricamente abbiamo finito.
Dico teoricamente perché quello che feci io fu, nell’ordine: guardare soddisfatta il risultato. Pensare che era carino ma un po’ pesantuccio. Attivare meccanismi cerebrali propri delle femmine che riparano con un po’ di smalto trasparente la sfilatura delle calze e giungere alla conclusione che se avessi semplicemente sovrapposto il risultato finale alla foto iniziale (ricordate che vi avevo fatto nascondere il livello originario? Serviva a questo) e impostato l’opacità del livello modificato a circa il 60% avrei ottenuto qualcosa di gradevole ai fini del risultato matrimonialesco.
Quindi:
Image may be NSFW.
Clik here to view.Image may be NSFW.
Clik here to view.Image may be NSFW.
Clik here to view.
Spero possa essere di una qualche utilità. Molto quory per voi!